


Diclofenac: cos'è e quando si assume?
Diclofenac: cos'è e quando si assume?
Il Diclofenac è attualmente uno dei Fans più utilizzati nel trattamento degli stati infiammatori sia muscolo-scheletrici che sistemici.
È dotato di proprietà antidolorifiche, antinfiammatorie…

Benagol o Benactiv: cosa scegliere in caso di mal di gola?
Benagol o Benactiv: quale scegliere in caso di mal di gola?Il mal di gola è uno dei disturbi più diffusi, in particolare in questo periodo. Generalmente si tratta di un'infezione di lieve entità, ma risulta particolarmente fastidioso…

Chi non conosce Spididol e Brufen?
Spididol e Brufen sono due farmaci in grado di alleviare il dolore e ridurre l’infiammazione: vediamo insieme similitudini e differenze!
Cos’è Spididol e cosa contiene?
È un medicinale a base di Ibuprofene sale di arginina.…

Autunno: i multivitaminici sono utili per affrontare il cambio di stagione
I cambi di stagione sono spesso un problema per molte persone, bambini compresi.
Non è solo una sensazione: è verissimo che possiamo trovarci di fronte ad una stanchezza fisica e psicologica più marcata rispetto ad altri periodi dell’anno.
Questo…

Nurofen Influenza e Raffreddore o Tachifludec?
Nurofen Influenza e Raffreddore o Tachifludec?
In caso di Influenza e Raffreddore ci capita spesso di non riuscire ad individuare il prodotto più adatto alle nostre esigenze. Ma queste due formulazioni sono realmente simili?
Influenza e…

Detrazione Fiscale: quali prodotti sono detraibili in farmacia e parafarmacia?
Detrazione Fiscale: quali prodotti sono detraibili?
Nel grande panorama delle merci vendute in farmacia, parafarmacia (e non solo) come ausili per la salute, non tutto gode della detrazione fiscale del 19% e non è raro che si possa sbagliare.
I farmaci sono…

Farmaci detraibili: Guida al consumatore.
Oltre ai farmaci, ci sono altri acquisti in farmacia che possono essere detratti dalle tasse. Tra lenti a contatto, occhiali, cerotti e termometri non tutti godono della detrazione fiscale del 19%. Ti offriamo una guida per chiarire tutti i…

Disciplina dell'attività di estetista in parafarmacia
Le imprese del settore commerciale, autorizzate alla vendita di prodotti cosmetici (profumerie, farmacie, parafarmacie e simili, sia come esercizi di vicinato che come medie o grandi strutture di vendita) possono esercitare l'attività di estetista…

Aprire una Parafarmacia: opportunità, consigli e normativa
Per un farmacista aprire una parafarmacia può rappresentare un'ottima occasione imprenditoriale. Il mercato dei prodotti parafarmaceutici e salutistici che non necessitano di prescrizione medica, nel 2018, ha registrato la vendita di circa…
Chiedilo al Farmacista
via Patturelli 53 Caserta
Contattaci subito: 800 032425
Email: info@chiediloalfarmacista.it