Pubblicati da Dott.ssa Martina Dormiente

,

Quali sono le proprietà della Papaya fermentata?

L’arrivo del freddo periodo invernale con conseguente abbassamento delle naturali difese immunitarie,  aggiunto ad altri fattori come inquinamento, errata alimentazione e mancanza di attività fisica, incrementano le possibilità che insorga uno stress ossidativo: rafforzare il sistema immunitario è quindi una necessità e una priorità per tutti!  Qual è la correlazione tra papaya fermentata, sistema immunitario […]

Geloni alle mani: cosa sono e come si curano

Geloni alle mani: cosa sono e come si curano   Sono molte le persone che, con l’arrivo del freddo, si ritrovano a dover combattere con i geloni e con il fastidio a essi dovuto. I geloni o perniosi sono lesioni cutanee infiammatorie dovute ad un’esagerata risposta vasocostrittrice all’esposizione alle basse temperature a cui conseguirebbe ipossiemia e infiammazione. Le parti più colpite dai […]

Occhi arrossati: quali sono le cause e i rimedi?

Occhi arrossati: quali sono le cause e i rimedi? Occhi arrossati e/o stanchi? Le cause degli occhi arrossati sono diverse: spesso si tratta di episodi sporadici che si risolvono in breve tempo ma se il fenomeno si verifica spesso ed è accompagnato anche da altri sintomi come bruciore e lacrimazione, potrebbe trattarsi anche di una patologia oculare. […]

Bruxismo: cos’è e quali sono le cause?

Bruxismo: cos’è e quali sono le cause? ll bruxismo è l’atto involontario, e spesso non avvertito, di stringere e digrignare i denti durante il sonno. È un disturbo molto diffuso e si può manifestare in varie forme, più o meno lievi. A cosa è dovuto il Bruxismo? La principale causa del bruxismo non è nota […]

Quali sono e quante sono le vitamine del gruppo B?

Quali sono e quante sono le vitamine del gruppo B?  Il complesso di vitamine del gruppo B racchiude una serie di nutrienti essenziali per l’organismo umano, per il corretto funzionamento del fegato e del sistema nervoso, ma innanzitutto per la trasformazione dei carboidrati in glucosio e per il metabolismo dei grassi e delle proteine. Le vitamine del gruppo B […]

FEXALLEGRA, REACTINE O ZIRTEC: quali sono le principali differenze?

FEXALLEGRA, REACTINE O ZIRTEC: quali sono le principali differenze? Cos’è l’allergia e come bisogna trattare i sintomi? L’allergia è una risposta anomala del sistema immunitario verso sostanze riconosciute come innocue dai soggetti non allergici, e denominate “allergeni”. Nei soggetti allergici il contatto tra l’allergene e particolari cellule del sistema immunitario (mastociti) provoca il rilascio della sostanza (istamina) responsabile della sintomatologia tipica delle reazioni […]

Froben Gola, Benactiv gola o Flurbiprofene EG? Quali sono le principali differenze?

Froben Gola, Benactiv gola o Flurbiprofene EG? Quali sono le principali differenze? ll mal di gola, o più tecnicamente faringite, è una patologia del cavo orale caratterizzata dall’infiammazione dell’orofaringe (o faringe, una porzione della gola). Nella maggior parte dei casi il mal di gola trova causa in malattie virali (come nel caso dei virus del raffreddore o dei virus influenzali), ma a provocarlo possono essere […]

Moment o Buscofen? Quali sono le differenze?

Moment o Buscofen? Quali sono le differenze? Esistono diverse tipologie di dolore, di varia origine e natura, che con maggiore o minore frequenza, tutti ci troviamo ad affrontare nel corso della nostra vita di tutti i giorni: dolori mestruali, mal di testa, mal di denti, dolori muscolari ed articolari. Spesso si ricorre all’utilizzo dell’ibuprofene, molecola […]

Che cos’è la vitamina E?

Che cos’è la vitamina E?  La vitamina E è composta da un gruppo di componenti chiamati tocoferoli.  Esistono sette tipi di tocoferolo in natura. Di queste l’alfa-tocoferolo è la forma più potente di vitamina E ed ha un alto valore biologico e nutritivo: è una vitamina liposolubile, caratterizzata da una potente azione antiossidante.  La vitamina E è un antiossidante fisiologico il cui apporto è strettamente legato […]