Pubblicati da Dott.ssa Martina Dormiente

,

Intolleranza al Lattosio: come riconoscerla?

L’intolleranza al lattosio, definita anche ipolattasia, si verifica in caso di mancanza parziale o totale della lattasi, ovvero l’enzima in grado di scindere il lattosio nei suoi due zuccheri semplici: glucosio e galattosio.   È l’intolleranza enzimatica più comune ed è riconosciuta come intolleranza alimentare dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). In Italia si ritiene che circa […]

,

Aerofagia e Meteorismo: cosa sono queste patologie?

Spesso imbarazzanti situazioni come frequenti eruttazioni o flatulenza sono dovute a due fenomeni correlati: l’aerofagia e il meteorismo.   Cosa si intende con il termine aerofagia?  Aerofagia, letteralmente, significa “mangiare aria” e il termine da un’idea assolutamente realistica di uno dei principali meccanismi che portano a ritrovarsi con la pancia gonfia dopo i pasti o in […]

,

Fexallegra, Rinazina o Fitoallergy: cosa utilizzare in caso di rinite allergica?

In caso di rinite allergica, quando preferire un decongestionante ad un antistaminico? Quando invece un antistaminico naturale?  Il termine rinite si riferisce ad un’infiammazione nasale che interessa la membrana mucosa che riveste l’interno del naso. Questa condizione si verifica quando il sistema immunitario si sensibilizza a una sostanza innocua, nota come allergene, e vi reagisce […]

,

Rinite allergica nei bambini: come riconoscerla e curarla?

La Rinite Allergica è un’infiammazione periodica o cronica, a carico del naso, dovuta ad una reazione allergica. Questa reazione si scatena quando una sostanza dell’ambiente esterno, normalmente innocua, viene a contatto con la mucosa nasale di un bambino che si è sensibilizzato nei confronti di quella sostanza.   A seconda della durata distinguiamo:  una rinite perenne […]

,

Congestione nasale: influenza o allergia?

La congestione nasale è causata dalla dilatazione dei vasi sanguigni della mucosa nasale, con conseguente edema ed eccessiva produzione di muco. Al gonfiarsi della mucosa nasale, il passaggio dell’aria si restringe e la respirazione diventa piú difficile, dandoci quella fastidiosa sensazione di naso chiuso che ben conosciamo!  La congestione può essere legata a vari fattori […]

,

Proctolyn, Proctosedyl, Fitoproct: quale utilizzare in caso di emorroidi

Diete povere di fibre, scarso esercizio fisico e stile di vita scorretto sono solo alcuni dei fattori che contribuiscono allo sviluppo delle emorroidi.  In uno stadio precoce, la cura locale delle emorroidi è di massima importanza: si possono ad esempio trarre benefici dall’igiene anale, da bagni freddi, dalla regolarizzazione delle funzioni intestinali e dall’applicazione di […]

,

Laila o Zzzquil: quale assumere per dormire meglio?

Avere un sonno disturbato può determinare diverse conseguenze, più o meno impattanti sulla nostra qualità di vita e sull’efficienza con cui svolgiamo le attività quotidiane.   Importante è ricordare che persone diverse possono reagire diversamente alla privazione del sonno.  Le cause che possono essere alla base di un sonno disturbato, possono essere fattori oggettivi o cause […]