Pubblicati da Dott.ssa Corinna Mastro

, ,

Diclofenac: cos’è e quando si assume?

Diclofenac: cos’è e quando si assume?   Il Diclofenac è attualmente uno dei Fans più utilizzati nel trattamento degli stati infiammatori sia muscolo-scheletrici che sistemici.  È dotato di proprietà  antidolorifiche, antinfiammatorie e analgesiche. Il suo meccanismo di azione si basa sull’inibizione dell’enzima ciclossigenasi (noto anche come Cox) coinvolto nel metabolismo dei fosfolipidi di membrana. In caso di traumi o danni tissutali le cellule vanno incontro a una serie di […]

,

N-Acetilcisteina, cos’è e quando si assume?

N-Acetilcisteina, cos’è e quando si assume? L’ N-Acetilcisteina – classicamente definita NAC, è il derivato N-Acetile del più comune aminoacido L-Cisteina.  Si tratta di un derivato attivo come antiossidante e mucolitico: è il principio attivo di alcuni farmaci indicati nel trattamento delle affezioni respiratorie che causano ipersecrezione densa e vischiosa di catarro; l’azione antiossidante contribuisce […]

,

VICKS FLU TRIPLA AZIONE O TACHIFLUDEC?

Hai bisogno di una calda cura per combattere in fretta i sintomi del raffreddore e dell’influenza? L’influenza solitamente insorge in inverno, sotto forma di epidemia, e compare improvvisamente con sintomi quali febbre alta, dolori muscolari, mal di testa, mal di gola, malessere generale, tosse. In caso di raffreddore i sintomi più evidenti sono starnuti, secrezione […]

,

Antispasmina Colica® o Buscopan® compresse?  

Antispasmina Colica® o Buscopan® compresse?   Quando assumerli? Cosa contengono questi medicinali senza obbligo di prescrizione e in che cosa differiscono?   Andiamo ad analizzarli in dettaglio.    Cosa contiene Buscopan?  Buscopan® è un farmaco a base di N-butilbromuro di joscina,  appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati alcaloidi della belladonna semisintetici   Quando è indicato Buscopan?  Buscopan® […]

,

Arnica: usi e proprietà 

L’arnica, erba medicinale ampiamente usata nel campo fitoterapico e omeopatico grazie ai suoi effetti antinfiammatori e analgesici, è indicata per contusioni, contratture, ma anche per dolori di varia origine a carico del sistema scheletrico, muscolare e connettivale.  Conosciamola meglio insieme!  Cos’è l’Arnica?  L’arnica, conosciuta da tutti per i suoi fiori color giallo dorato, è una […]

,

Voltaren o Lasonil, quale scegliere?

  Voltaren e Lasonil sono due dei rimedi più utilizzati in caso di dolore ed infiammazione… ma conosci realmente la differenza tra Voltaren Emulgel e Lasonil Gel Antidolore?  Cos’è Voltaren Emulgel e cosa contiene?   Voltaren Emulgel è una formulazione a base di diclofenac dietilammonio. Il diclofenac appartiene alla classe dei farmaci antiinfiammatori non steroidei (FANS) […]

,

Difese immunitarie, come prendersene cura?

Questo periodo di temperature incerte, porta con sé mutamenti ambientali e climatici che possono essere vissuti dal nostro organismo in maniera traumatica, destabilizza il nostro sistema immunitario, che fatica a riadattarsi subito alla nuova temperatura.  Cosa significa avere le difese immunitarie basse?  Avere le difese immunitarie basse significa essere esposti più facilmente alle infezioni ed […]

,

Cosa fare in caso di mal di testa? 

Il mal di testa, detto anche cefalea, è un disturbo molto diffuso nella popolazione e colpisce circa il 50% della popolazione adulta.  Il mal di testa si presenta sotto diverse forme e gradi d’intensità, i cui effetti possono influire negativamente nelle attività quotidiane e sulla qualità di vita di chi ne è affetto. Sono distinguibili principalmente due gruppi […]

,

A cosa serve l’Ibuprofene?

L’ibuprofene è un principio attivo appartenente alla famiglia dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), ha proprietà antinfiammatorie, analgesiche e antipiretiche. Può essere utilizzato nel trattamento del dolore di varia origine e natura.   Scopriamo insieme cos’è, come e quando assumerlo.    Cos’è l’ibuprofene?  L’ibuprofene è un antinfiammatorio non steroideo. Come tutti i FANS agisce inibendo la […]

, ,

Benagol o Benactiv: cosa scegliere in caso di mal di gola? 

Benagol o Benactiv: quale scegliere in caso di mal di gola?Il mal di gola è uno dei disturbi più diffusi, in particolare in questo periodo. Generalmente si tratta di un’infezione di lieve entità, ma risulta particolarmente fastidioso nel caso in cui i sintomi si prolunghino per qualche giorno. Di solito, il primo sintomo dell’infiammazione alla […]